Creazioni
Simposio


Creato e danzato da Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi
Il fortunato spettacolo di breve formato che è stato presentato dal 2022 ad oggi in Italia, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Portogallo, U.S.A., Taiwan, Hong Kong, Macao e Giappone:
23/10/22 DanzaXtrema Certamen Coreografico (Navalmoral de La Mata) (first prize of the jury and audience award)
25/07/22 Certamen Danza en el Camino (Burgos y Nueva York) (first prize)
08/07/22 Copenhagen International Choreography Competition (audience award)
02/07/22 Hannover Choreography36, BalletGesellschaft (first prize of the jury, production award and audience award)
30/06/22 Florence Dance Festival
22/06/2023 RIDCC Rotterdam
12/10/23 Gala Dance for Life - Brno Opera Theater
23/09/23 Quinzena de Dança de Almada , Portogallo
16-19/11/23 Union PDX Festival, Portland, Oregon
17/12/23 Stray Birds Dance PlatformTaipei, Taiwan
26/01/24 Pharos de Arras, Francia
07/05/24 festival 10 Sentidos, Valencia (audience award)
19/10/24 Certamen Masdanza29 (audience award)
20/10/24 Masdanza extension Tour (Canary Islands)
14/12/24 Macau CDESpringBorad festival
20/12/24 Hong Kong Dance Exchange
09/02/25 Odoru Akita Festival, Giappone
2025 selezionato per Redacieloabierto (Spagna )
Profumo d' acacia 2.0
Balli popolari di festa si intrecciano con un movimento
la cui matrice è la breakdance, una danza nata, creata e vissuta tra i giovani.
Sono giovani anche i protagonisti di questo racconto,
anime energiche, in un continuo bilico tra festa e lutto. Tra euforia e decadenza.
La gioia di una festa o un lutto funereo?
Perchè questi sono due momenti che uniscono tutto il paese
con la stessa intensità: il senso di appartenenza ed il bisogno di condivisione
caratterizzano entrambi questi momenti, nel bene e nel male.
Ed allora, in una regione che, nel bene e nel male,
nell’ultimo secolo è stata territorio di battaglia,
il nostro pensiero va ai giovani di quel secolo, colti nel pieno del loro splendore e scalpitìo
a dover passare dalla leggerezza della propria innocenza
alla pesantezza della realtà circostante.
una creazione di Giovanni Leonarduzzi
coreografie Giovanni Leonarduzzi e Lia Claudia Latini
light design Stefano Mazzanti
sound design Maurizio Cecatto
musica e canto dal vivo Gruppo Folkloristico Val Resia
produzione: Compagnia Bellanda
progetto realizzato con il supporto alla creazione di
ARTEFICI – residenze creativeFVG
Artisti Associati
Compagnia Bellanda offre spettacoli emozionanti che uniscono danza e cultura, portando la tradizione friulana nel mondo.
Giovanni Gava
★★★★★